Cari Soci FIPAC, familiari e amici,
Siamo lieti di invitarvi alla Festa Regionale FIPAC 2025, un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella bellezza di Ferrara!
Sabato 18 ottobre
vi accompagneremo in un viaggio affascinante attraverso il suo centro storico, Patrimonio UNESCO, culminando con un pranzo tipico per assaporare le delizie enogastronomiche locali.
Ore 9:30 – Ritrovo e Inizio Tour: Appuntamento in Piazzetta Castello a Ferrara. Qui incontreremo le nostre guide esperte che, dopo una breve suddivisione in gruppi (massimo 25 persone per gruppo), ci condurranno alla scoperta del magnifico Castello Estense. La visita interna, della durata di circa 1 ora e 15 minuti, includerà le sale medievali, le antiche cucine, le prigioni storiche, il suggestivo Giardino degli Aranci e gli splendidi saloni Rinascimentali affrescati. Per garantire la migliore esperienza, gli ingressi al Castello saranno scaglionati ogni 15 minuti per gruppo.
Passeggiata nel Centro Storico: Dopo la visita al Castello, proseguiremo con una passeggiata tra le affascinanti piazze antiche di Ferrara. Faremo una sosta per ammirare la maestosa Cattedrale e ci addentreremo nel pittoresco borgo medievale e nell’antico Ghetto ebraico, dove ancora oggi si erge l’antica Sinagoga.
Ore 13:00 – Pranzo Tipico: Al termine della visita, ci sposteremo per un pranzo tradizionale con un menù speciale, studiato per farvi assaporare i sapori autentici del territorio.
Pomeriggio: Dopo pranzo, rientro autonomo nelle proprie località di provenienza.
Quota individuale di partecipazione 35,00 € (per soci Fipac)
Quota individuale di partecipazione 40,00 € (famigliari e aggregati)
La quota comprende:
– Visita Guidata: Percorso completo di massimo 3 ore con guida autorizzata per il Castello Estense e il centro storico di Ferrara. –Ingresso al Castello Estense.
– Pranzo Tipico presso il Ristorante “Cavalier Uliva” con il seguente menù:
– Antipasto: Gran tagliere di salumi misti con piada e pinzini.
– Tris di Primi Piatti: 1° Triangoli salsiccia e pere. 2° Caramelle al fagiano e funghi porcini.3° Tagliatella del Cavaliere.
– Secondo Piatto: Tagliata con contorno di verdure grigliate e patate arrosto.
– Dessert: Misto dolci della casa.
Bevande: Acqua e 1 bottiglia di vino ogni 3 persone. Caffè.
La quota non comprende
Mance, Assicurazione annullamento
Ristorante “Cavalier Uliva “- Via S. Marco, 46, 35129 Fossalta FE –
Tempo di percorrenza:19 min da Ferrara – Telefono: 0532 866126
Indicare eventuali intolleranze alimentari/allergie alimentari al momento della prenotazione.
- Per chi arriva con mezzi propri (auto o bus), il parcheggio più vicino e gratuito è l’“Ex-MOF” (ingresso via Darsena / angolo Corso Isonzo), il centro città è raggiungibile a piedi in circa 17 minuti
Parcheggio a pagamento Centro Storico. 831 posti. € 0,50 ore. Ingresso da via Darsena, centro città raggiungibile a piedi in 13 minuti
Le prenotazioni apriranno il 2° luglio 2025 e si chiuderanno inderogabilmente il 01 settembre 2025.
Ogni provincia dovrà compilare il modulo di prenotazione con i dati dei partecipanti e inviarlo a:
Fipac- Confesercenti Provinciale –Via Darsena, 178 – 44122 FERRARA
Referente, Mariana Lalli – tel. 0532/778513 – fax 0532/778510
e-mail mlalli@confesercentiferrara.it – inviare il modulo di prenotazione.
PAGAMENTI: •il pagamento delle quote dovrà essere effettuato entro il 01 settembre 2025 direttamente presso la segreteria di Confesercenti Ferrara tramite bonifico bancario presso
BPER BANCA S.P.A. FERRARA AGENZIA 3
IBAN: IT77Y0538713000000004383384 – BIC-SWIFT BPMOIT22XXX