Il Comune di Ferrara avvia una iniziativa volta a incentivare la riapertura dei locali commerciali sfitti o inoccupati nel centro storico e a sostenere la nascita di nuove attività economiche e imprenditoriali.
Sarà possibile presentare candidature a partire dal 7 novembre prossimo fino al 15 maggio 2026, per attività avviate tra il 21 ottobre 2025 (data di approvazione del bando) e il 30 aprile 2026.
Il progetto si inserisce nel contesto di sviluppo degli Hub urbani, condotto in collaborazione con la Camera di Commercio e le principali associazioni di categoria con un fondo proprio di 250.000 euro destinato al rilancio del tessuto economico urbano. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare la domanda di spazi commerciali e valorizzare il patrimonio immobiliare inutilizzato, migliorando il decoro urbano, la vivibilità del centro e la vitalità delle vie dello shopping.
Possono beneficiare del contributo le micro e piccole imprese che intendano avviare una nuova attività — commerciale, artigianale o espositiva — in uno dei locali sfitti situati nelle principali vie del centro storico: corso della Giovecca (fino a via Montebello), corso Martiri della Libertà, corso Porta Reno, via Bersaglieri del Po, via Cairoli, via Carlo Mayr (fino a via Giuoco del Pallone), via Contrari, via Cortevecchia, via Garibaldi (fino a piazza Sacrati), via Mazzini, via Ripagrande, via San Romano, via Saraceno, via Voltapaletto e piazza Trento e Trieste.
L’attività prevalente e primaria dovrà essere di commercio non alimentare, con superficie di vendita inferiore ai 250 metri quadri (commercio di vicinato), artigianato di servizio, alla persona, artistico o altro artigianato non alimentare. Sono ammesse anche attività che intendano utilizzare il locale come vetrina espositiva dei propri prodotti senza vendita. Sono ammesse solo le attività che rientrano in quelle indicate nell’apposito elenco dei codici ATECO individuati (e che saranno pubblicati insieme al bando).
Il Comune di Ferrara riconoscerà un contributo pari al 50% del canone d’affitto per un periodo massimo di 12 mesi, fino a 5.000 euro annui per le nuove attività commerciali; fino a 2.500 euro annui per attività di sola esposizione/vetrina. Per le attività insediate in via San Romano, l’importo massimo è aumentato rispettivamente a 7.000 euro e 3.500 euro. Il contributo è strutturato su due annualità e potrà pertanto essere nuovamente richiesto con domanda semplificata, al termine dei 12 mesi per ulteriori 12.
L’agevolazione potrà essere richiesta in due modalità:
– con un anticipo del contributo previa fideiussione bancaria o assicurativa;
– oppure con una erogazione a rendicontazione, al termine del primo anno di attività.
Le richieste saranno esaminate con procedura a sportello, in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse.
Per maggiori informazioni potete contattare l’ufficio Credito:
Barbara Fogli
tel. 0532 778502 o 331 6923155
e-mail: bfogli@confesercentiferrara.it
Source